| Ricetta
                                             di Sorrentino Cav. Uff.
                                             Sebastiano Primo
                                             piatto:
                                             Bavette al filetto di
                                             branzino con pinoli.
                                             Ricetta per 4
                                             persone.
 Sfilettare un branzino
                                             di circa 500 gr., far
                                             soffriggere un po'
                                             d'olio extra vergine di
                                             oliva con uno spicchio
                                             d'aglio (che poi
                                             toglieremo) aggiungere
                                             del pomodoro fresco
                                             tagliato a cubetti. Far
                                             rosolare leggermente il
                                             tutto aggiungendo poi il
                                             branzino a filetti, far
                                             rosolare e aggiungere i
                                             pinoli, far cuocere per
                                             pochi minuti quindi
                                             mettere la pasta a 3/4
                                             cottura e saltare fino
                                             alla giusta cottura
                                             allungando con brodo di
                                             pesce preparato in
                                             precedenza con gli
                                             avanzi del branzino e
                                             gli odori. A fine
                                             cottura una spruzzatina
                                             di prezzemolo e servire
                                             in un piatto da portata
                                             e...buon appetito.
 
 Secondo
                                             piatto:
                                             Filetto di mormora ai
                                             funghi porcini. Ricetta
                                             per 2 persone.
 
 Sfilettare una mormora
                                             da porzione (ca. 500
                                             gr.) e metterla in una
                                             teglia da forno con un
                                             po' di olio extra
                                             vergine di oliva, mezzo
                                             bicchiere di vino bianco
                                             secco e sale q.b..
                                             Preparare a parte una
                                             salsa di panna, funghi
                                             porcini tagliati a fette
                                             sottili e pepe a grani.
                                             Togliere dopo pochi
                                             minuti dal forno i
                                             filetti, mettere in un
                                             piatto e condire con la
                                             salsa. Sui bordi del
                                             piatto adornare con
                                             foglie di trevisana
                                             intera e...buon
                                             appetito.
 
 Per la preparazione di
                                             questi piatti, consiglio
                                             olio extra vergine di
                                             oliva della ditta
                                             FRANCESCONI della SALOV
                                             di Viareggio.
 |